La nostra visione educativa

"Non educare a forza i fanciulli nelle varie discipline, ma piuttosto in forma di gioco, affinché tu sia capace di scorgere le naturali inclinazioni di ognuno" Platone

La nostra Società si occupa di progetti educativi per bambini e ragazzi da 1 a 14 anni.
Al centro della nostra visione educativa sta l’importanza del gioco per la persona, innanzitutto per il bambino. Per gioco intendiamo non il mero divertimento, ma l’intreccio di libertà e regola: senza regola la libertà è arbitrio caotico, senza libertà la regola è vuota esteriorità. Si gioca solo quando si fa esperienza della propria libertà e dunque della regola che questa libertà richiede.
Educare è per noi accompagnare il bambino e dal bambino essere accompagnati nella profondità di questo intreccio. 


Il Centro 1.14

"La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto” Einstein

1.14Educare al gioco è educare alla libertà nel suo intrecciarsi alla regola. I bambini possono fare esperienza di questo intreccio solo se lo spazio che ospita i loro giochi è aperto, flessibile, rimodulabile: tale cioè da consentire loro di vivere diverse possibilità.
Tra la centralità educativa del gioco e lo spazio a disposizione per il gioco dei bambini esiste dunque una relazione essenziale. Esattamente questa relazione è il cuore del nostro Centro 1.14

Scopri di più >

 

I Progetti Invernali

"Il gioco dei bambini non ha pause, nè vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare: è il gioco della scoperta del mondo e della sua reinvenzione per mezzo della fantasia. È lavoro felice che stimola l'apprendimento, l'organizzazione del pensiero, la socialità" Lodi

Nel periodo invernale proponiamo 3 progetti:
1.6, per bambini da 1 a 6 anni;
6.11, per bambini da 6 a 11 anni;
11.14, per ragazzi da 11 a 14 anni .

Attraverso diverse proposte, i 3 progetti mirano tutti ad accompagnare bambini e ragazzi nei loro percorsi di ricerca di senso stimolando il loro pensiero creativo e la loro capacità di combinare e scombinare oggetti, spazi e punti di vista.

I Progetti Estivi

"L'uomo gioca solo quando è un uomo nel pieno significato della parola ed è completamente uomo solo quando gioca" Schiller

Nel periodo estivo nel Centro 1.14 diamo vita a Scholé, la Scuola Estiva nella quale esprimiamo il cuore della nostra visione educativa, e a Ludica, il Festival col quale intendiamo coltivare la cultura del gioco. 

La Scuola di Giocoleria

"Nell’uomo autentico si nasconde un bambino: che vuole giocare" Nietzsche


La nostra Scuola di Giocoleria è rivolta a bambini e ragazzi da 6 a 14 anni e mira a stimolare il loro sviluppo motorio, cognitivo e creativo, oltre che a facilitare, attraverso le arti circensi, la comprensione di nozioni e leggi scientifiche.

Scopri di più >

La Scuola di Cinema

"Il cinema è un’esplosione dell'amore per la realtà" Pasolini


La nostra Scuola di Cinema è rivolta a bambini e ragazzi da 6 a 14 anni e mira a introdurli all’arte cinematografica, accrescendo la loro conoscenza delle principali tecniche e stimolandone la creatività.

Scopri di più >

I Progetti per le scuole

"Il bambino non gioca per imparare, impara perché gioca” Aucouturier

Educare significa accompagnare nel gioco giocando con coloro che nel gioco vengono accompagnati. Solo così l’educazione insegna, cioè lascia un segno. Ed è a questa educazione che insegna che si rivolgono i corsi di formazione e le pratiche didattico-laboratoriali ed educativo-preventive che proponiamo

Tanto gli uni, quanto le altre intendono promuovere la scuola come luogo in cui bambini e ragazzi siano accompagnati “con delicata mano” in esperienze per loro significative e possano crescere imparando la propria libertà, cioè imparando a darle una forma che la regoli.

Scopri di più >

Dove Siamo

Centro 1.14
Via G. Marconi n. 23 – 35014 Fontaniva (Pd)
049.5940630 info@chiaramentesrl.com
 

ChiarAmEnte

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio